Ignora collegamenti di navigazione Home » Marzo » Giornata mondiale delle torte: un'esplosione di dolcezza globale
Giornata mondiale delle torte: festeggia con le migliori torte del mondo
 

Giornata mondiale delle torte: un'esplosione di dolcezza globale

Pubblicato da: Guido
Data pubblicazione: domenica 17 marzo 2024
Data ultima modifica: sabato 1 febbraio 2025
In questo articolo sono presenti link di affiliazione commerciale. Se acquisti qualcosa cliccando su un nostro link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Il mondo delle giornate mondiali è ricco di celebrazioni dedicate a cause importanti, cultura e tradizioni. Tra queste, una delle più dolci è sicuramente la Giornata Mondiale delle Torte. Celebrata ogni anno il 17 Marzo, questa giornata è un'occasione per tutti i golosi di immergersi nella deliziosa varietà delle torte provenienti da ogni angolo del mondo. La Giornata Mondiale delle Torte non è solo un tributo ai dolci, ma anche un modo per unire le persone attraverso la condivisione di ricette e tradizioni culinarie.

Giornata mondiale delle torte: un

La storia della giornata mondiale delle torte

La giornata mondiale delle torte è stata istituita nel 2014 da un gruppo di appassionati di pasticceria che volevano creare un'occasione speciale per celebrare l'arte della preparazione delle torte. L'idea è nata da una discussione su come le torte siano presenti in tutte le culture del mondo, ognuna con le sue varianti uniche e tradizionali; la scelta del 17 Marzo non è casuale: cade all'inizio delle festività invernali, un periodo in cui molte famiglie si riuniscono e condividono pasti speciali, spesso culminando con una torta.

Perché celebrare la giornata mondiale delle torte?

La giornata mondiale delle torte è stata creata per celebrare la gioia e il piacere che le torte portano nella nostra vita quotidiana, in quanto sono simbolo di festa, di condivisione e di amore. Che si tratti di compleanni, matrimoni, anniversari o semplici riunioni di famiglia, una torta è sempre presente per rendere l'occasione ancora più speciale. Inoltre, questa giornata è un'opportunità per esplorare e apprezzare le diverse tradizioni culinarie del mondo, scoprendo nuovi sapori e ricette. Se continuare a leggere l'articolo, alla fine vi elencheremo alcune delle torte più celebri al mondo 🥰

Come celebrare la giornata mondiale delle torte

Ci sono molti modi per celebrare questa golosissima giornata. Ecco alcune idee:

  • Cucinare una torta: sperimentate con una nuova ricetta o preparate la vostra torta preferita. Condividetela con amici e familiari per rendere la giornata speciale.
  • Partecipare a un evento: molte pasticcerie e associazioni culinarie organizzano eventi speciali per celebrare questa giornata, e quale migliore occasione se non quella di partecipare a un corso di pasticceria o a una degustazione di torte!
  • Condividere online: utilizzate i social media per condividere le vostre creazioni e scoprire cosa stanno facendo gli altri per celebrare. Usate l'hashtag #GiornataMondialedelleTorte per unirvi alla conversazione globale.
  • Esplorare nuove ricette: approfittate di questa giornata per provare torte provenienti da altre culture, magari una cheesecake americana, una Sacher Torte austriaca o una Pavlova australiana.

Alcune torte famosissime da tutto il mondo

Cheesecake (USA)

La cheesecake è una delle torte più amate negli Stati Uniti e ha conquistato il cuore di molti in tutto il mondo. Composta da una base di biscotti sbriciolati e un ripieno cremoso di formaggio fresco, questa torta può essere servita in vari modi, con frutta fresca, salse dolci o anche al naturale. La versione più famosa è la New York Cheesecake, caratterizzata da una consistenza densa e ricca.


Sacher Torte (Austria)

La Sacher Torte è un'icona della pasticceria austriaca, creata nel 1832 dal pasticcere Franz Sacher per il principe Klemens von Metternich. Questa torta al cioccolato è composta da due strati di pan di Spagna al cioccolato, farciti con marmellata di albicocche e ricoperti da una glassa di cioccolato fondente. Tradizionalmente, viene servita con una generosa porzione di panna montata non zuccherata.


Tiramisu (Italia)

Il Tiramisu è una torta italiana che non ha bisogno di presentazioni. Originaria del Veneto, questa torta è composta da strati di savoiardi inzuppati nel caffè, alternati a una crema a base di mascarpone, uova e zucchero. Il tutto viene spolverato con cacao amaro, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e amaro. Ogni famiglia italiana ha la sua versione, ma la base rimane invariata.


Pavlova (Nuova Zelanda/Australia)

La Pavlova è una torta leggera e ariosa, creata in onore della ballerina russa Anna Pavlova durante una delle sue tournée in Australia e Nuova Zelanda. La torta è costituita da una meringa croccante fuori e morbida dentro, solitamente guarnita con panna montata e frutta fresca come fragole, kiwi e frutti di bosco. La sua consistenza delicata e il sapore fresco la rendono perfetta per le occasioni speciali.


Black Forest Cake (Germania)

La Black Forest Cake, o Schwarzwälder Kirschtorte, è una torta tedesca famosa in tutto il mondo. Questa delizia è composta da strati di pan di Spagna al cioccolato, panna montata e ciliegie, spesso imbevuti di Kirschwasser, un liquore di ciliegie. La torta viene decorata con panna montata, ciliegie e scaglie di cioccolato, creando un mix irresistibile di sapori e texture.


Galette des Rois (Francia)

La Galette des Rois è una torta tradizionale francese che si consuma principalmente durante l'Epifania. Composta da due strati di pasta sfoglia ripieni di crema di mandorle, questa torta nasconde al suo interno una fève, una piccola statuina o un fagiolo. Chi trova la fève nella propria fetta viene incoronato re o regina per un giorno. È una torta che porta con sé non solo gusto, ma anche un momento di gioco e condivisione.


 
 
 
Giornata Mondiale della

P.Iva IT07603110631 - Capitale sociale €.10.400,00 interamente versato – CCIAA NA-2000-111125 - REA 638510 info@giornatamondialedella.it

Per contatti e pubblicità sul nostro sito: info@giornatamondialedella.it
Tutti i diritti sono riservati © 2025 Partita iva 07603110631
Realizzato da NapoliWeb S.r.l. Web Agency Napoli